Mark 50 | |
---|---|
Siluro Mk 50 in fase di lancio | |
Descrizione | |
Tipo | siluro leggero |
Impiego | da nave o aeromobile |
Sistema di guida | autoguida attiva-passiva |
Progettista | Honeywell[1] |
Costruttore | Alliant Techsystems |
Impostazione | 1974 |
In servizio | 1991- oggi |
Utilizzatore principale | Stati Uniti U.S. Navy |
Esemplari | 1000[2] |
Peso e dimensioni | |
Peso | 360 kg (790 lb)[3] |
Lunghezza | 2,9 m (9,5 ft)[3] |
Diametro | 324 mm (1,063 ft) |
Prestazioni | |
Vettori | Mark 32 tubi lanciasiluri per navi di superficie, velivoli ASW Lockheed P-3 Orion, RUM-139 VL-ASROC |
Gittata | 15 km (49 000 ft)[4] |
Velocità | 40 kn (74 km/h)[1][3] |
Motore | Pompa-getto del sistema di propulsione dell'energia chimica immagazzinata |
Testata | 45 kg (99 lb)[1][3] |
Spoletta | ad aria compressa |
Esplosivo | Carica ad alto potenziale esplosivo[1] |
voci di siluri presenti su Wikipedia |
Per ovviare alle prestazioni, ritenute inadeguate, del siluro leggero Mk 46, di fronte alle nuove unità sovietiche come la Classe Alpha, gli USA hanno sviluppato un nuovo siluro, durante gli anni ottanta, chiamato Mk 50 Barracuda (forse per la prima volta per la marina americana, con un nome proprio). Esso ha un sistema di controllo avanzato, e un apparato propulsore capace di spingerlo ad oltre 50 nodi di velocità.